Il presente contributo ha l'obiettivo di analizzare le modifiche previste dalla legge del 5 marzo 2024, n. 21 alla disciplina in materia di PMI quotate alla luce delle indicazioni provenienti dal progetto di Capitai Markets Union. I profili di criticità che saranno evidenziati impongono una rivisitazione della normativa che tenga conto delle linee direttrici dettate dalle Autorità europee. Il presente contributo rientra tra le attività del PRIN 2020 dal titolo «An analysis of the Italian financial legal framework vis-a- vis the Capital Markets Union action plan: the perspective of regulatory fragmentation and sustainability».

Le PMI quotate alla luce del rinnovato contesto di mercato

Diego Rossano
2024-01-01

Abstract

Il presente contributo ha l'obiettivo di analizzare le modifiche previste dalla legge del 5 marzo 2024, n. 21 alla disciplina in materia di PMI quotate alla luce delle indicazioni provenienti dal progetto di Capitai Markets Union. I profili di criticità che saranno evidenziati impongono una rivisitazione della normativa che tenga conto delle linee direttrici dettate dalle Autorità europee. Il presente contributo rientra tra le attività del PRIN 2020 dal titolo «An analysis of the Italian financial legal framework vis-a- vis the Capital Markets Union action plan: the perspective of regulatory fragmentation and sustainability».
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11367/132016
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact