Lo scritto costituisce una nota alle sentenze della Cassazione, 16 luglio 2021, n. 20432 e della Corte di Appello di Napoli, 5 aprile 2017, che risolvono in senso opposto il problema della determinazione dello stato di insolvenza di una società di capitali in liquidazione. Il saggio mette in luce i limiti dell’orientamento prevalente in giurisprudenza, secondo cui in tale ipotesi l’insolvenza si desume dall’insufficienza dell’attivo a soddisfare i debiti della società. Il lavoro, pertanto, pone l’accento sulla necessità di valorizzare la circostanza che anche in fase di liquidazione si riscontra sovente l’esercizio di un’attività, nel cui caso è preferibile determinare lo stato di insolvenza in base ai medesimi parametri adottati nelle società operative.

Stato di insolvenza e gestione delle società di capitali in liquidazione

Carlo Limatola
2022-01-01

Abstract

Lo scritto costituisce una nota alle sentenze della Cassazione, 16 luglio 2021, n. 20432 e della Corte di Appello di Napoli, 5 aprile 2017, che risolvono in senso opposto il problema della determinazione dello stato di insolvenza di una società di capitali in liquidazione. Il saggio mette in luce i limiti dell’orientamento prevalente in giurisprudenza, secondo cui in tale ipotesi l’insolvenza si desume dall’insufficienza dell’attivo a soddisfare i debiti della società. Il lavoro, pertanto, pone l’accento sulla necessità di valorizzare la circostanza che anche in fase di liquidazione si riscontra sovente l’esercizio di un’attività, nel cui caso è preferibile determinare lo stato di insolvenza in base ai medesimi parametri adottati nelle società operative.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11367/107237
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact